Si conclude, in mattinata, con la Messa crismale presieduta dal Vescovo, il percorso quaresimale. Alla sera c’è la celebrazione nel ricordo dell’Ultima Cena di Gesù.
Queste le note:
l’intimità della cena, l’ombra del tradimento;
il gesto della lavanda dei piedi;
la decisa volontà di donarsi a costo della vita;
Tutto questo è espresso nella frazione del pane e nel far passare il calice.
Ecco le iniziative della giornata:
Ore 7:15 preghiera delle Lodi in chiesa
Ore 10:00 in Cattedrale S. Messa del Crisma
Ore 16:00 S. Messa per le vocazioni
Dalle 17:00 alle 18:30 confessioni
Ore 21:00 S. Messa in Coena Domini:
Parola di Dio Esodo 12, 1-8 11-14; Corinzi 11,23-26 Giovanni 13, 1-15.
Ricordo dell’Ultima cena.
Lavanda dei piedi ai ragazzi/e di 4 elementare che celebreranno la Messa di Prima Comunione e la loro presentazione alla Comunità.
Reposizione del Santissimo.
Spogliazione degli altari.
Veglia eucaristica presso l’altare della reposizione.